imagealt

Chi sceglie l’indirizzo “Enogastronomia, settore Cucina” acquisirà competenze nelle tecniche di lavorazione e produzione di servizi e prodotti enogastronomici, strategie di promozione e produzione di prodotti tipici locali, nazionali e internazionali, normative sulla sicurezza, tecniche di conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici, preparazione di piatti caldi e freddi, organizzazione della produzione, calcolo dei costi ed elaborazione di menu, strategie di controllo degli alimenti.

Il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici e di operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, ovvero individuando le nuove tendenze enogastronomiche.

Lo studente diventa ambasciatore della cucina italiana nel mondo e opera nel settore dell’enogastronomia comunicando la varietà e la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni, esaltando l’agroalimentare e il “Made in Italy”.