APPELLO ALTERNANZA

Abano Terme, 16 novembre 2018
A TUTTA LA COMUNITA’ DELL’ISTITUTO “Pietro d’Abano”
Cari studenti e cari genitori,
non è a cuor leggero che ci rivolgiamo a voi per chiedervi di fare qualcosa per voi stessi. Infatti, dopo una lunga e per certi versi dolorosa riflessione, abbiamo deciso di chiedervi di scrivere delle email ai deputati e ai senatori eletti nelle nostre circoscrizioni.
Vi chiederete il perché di questa richiesta così singolare. E' presto detto: nell'articolo 57 della Legge di Bilancio, attualmente in discussione in Parlamento, si legge che le ore di Alternanza Scuola Lavoro negli Istituti professionali passeranno da 400 a 180 ossia ben un 55% in meno.
Alcuni di voi penseranno che stiamo cercando di strumentalizzarvi per ostacolare l'attuale maggioranza. Non è così.
Se non ci siamo mobilitati contro norme che negli anni scorsi sono state approvate e che pure non approvavamo, mentre invece per questa chiediamo la vostra mobilitazione, è perché se questa norma dovesse venire approvata, significherebbe assestare un colpo mortale al senso stesso della nostra tipologia di scuola.
Altri diranno che stiamo facendo politica. Su questo hanno ragione. Noi rivendichiamo il diritto e il dovere che i membri di una comunità, quale è il nostro Istituto, agiscano per tutelare i propri valori e i propri interessi, ovviamente nel rispetto delle regole democratiche.
Chiedere conto del proprio operato ai nostri rappresentanti è il minimo che possiamo fare per non lasciare che le sorti della nostra comunità vengano decise senza che noi si faccia nulla.
Vi preghiamo, dunque, anche a nome del Consiglio di Istituto, di scrivere ai nostri rappresentati in Parlamento. Per facilitarvi il compito abbiamo preparato un testo riportato qui di seguito (ma ovviamente siete liberi di cambiarlo o di scriverne uno di vostro gradimento) e anche l'elenco degli indirizzi email cui spedire l'appello.
Vi proponiamo di firmare il testo con il vostro nome e cognome seguiti da “Istituto Alberghiero Pietro d’Abano – Abano Terme (PD)”.
Vi ringraziamo per l'attenzione che ci avete dedicato e per quello che farete per voi stessi, e vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Il Presidente del Consiglio d’Istituto |
Il Dirigente Scolastico |
Daniele Ronzoni |
Carlo Marzolo |
Seguono il testo dell’appello e gli indirizzi mail dei parlamentari destinatari dell’appello.
TESTO DELL’APPELLO:
AI SENATORI E AI DEPUTATI DEL PARLAMENTO ITALIANO
NON TAGLIATE L’ALTERNANZA NEGLI ALBERGHIERI!
Fermatevi, siete ancora in tempo!
Nell'articolo 57 della Legge di Bilancio, attualmente in discussione in Parlamento, si legge che le ore di Alternanza Scuola Lavoro negli Istituti professionali passeranno da 400 a 180, ossia ben 55% in meno.
Se questa norma dovesse venire approvata, significherebbe assestare un colpo mortale al senso stesso della nostra tipologia di scuole.
Infatti gli Istituti professionali in generale e gli Istituti alberghieri in particolare hanno il compito di formare quelle figure professionali, altamente qualificate, che il mondo del lavoro richiede con grande insistenza.
Da anni le aziende, alberghi e ristoranti in primis ma non solo, ci chiedono di fornire ai nostri studenti una preparazione maggiormente aderente alla realtà lavorativa.
Da anni ascoltiamo la retorica sull'offerta turistica di qualità come motore della ripresa economica del nostro Paese.
Nel programma elettorale della Lega si annunciava, soprattutto per gli Istituti tecnici e professionali, l’avvio del sistema "duale" tedesco che prevede che buona parte delle ore scolastiche si svolga in azienda. Qual è la coerenza con le promesse elettorali? Qual è la risposta alle istanze che vengono dal mondo delle attività produttive?
D’altra parte il “Contratto per il Governo del Cambiamento” annuncia sì un riordino dell’Alternanza là dove questo strumento si riveli improduttivo, ma non è questo il caso degli Istituti Alberghieri dove alla collaborazione con mondo del lavoro è diffusamente riconosciuta efficacia da molti punti di vista.
Qual è dunque il senso nel taglio di un meccanismo formativo che favorisce qualità e occupazione? Non è questo un altro “taglio lineare” uguale a quelli tanto deplorati nel contratto di governo?
Se avete a cuore il futuro delle aziende, il futuro dell'offerta turistica italiana e soprattutto il futuro di migliaia di studenti, spesso provenienti dalle famiglie meno abbienti, non commettete questo scempio, non tagliate le ore di Alternanza Scuola Lavoro negli Istituti Alberghieri.
NOME COGNOME
Istituto Alberghiero Pietro d’Abano
Abano Terme (PD)
Seguono gli indirizzi mail dei parlamentari destinatari dell’appello.
INDIRIZZI DEI DESTINATARI (pronti per essere copiati nella barra degli indirizzi):
Eletti alla Camera nella circoscrizione Veneto2:
annibali_l@camera.it; bendinelli_d@camera.it; benedetti_silvia@camera.it; bitonci_m@camera.it; businarolo_f@camera.it; caon_r@camera.it; caretta_m@camera.it; comencini_v@camera.it; cortelazzo_p@camera.it; covolo_s@camera.it; cunial_s@camera.it; dalmoro_g@camera.it; fantinati_m@camera.it; fontana_l@camera.it; giacometti_a@camera.it; lazzarini_a@camera.it; marin_m@camera.it; maschio_c@camera.it; milanato_l@camera.it; paternoster_p@camera.it; pretto_e@camera.it; racchella_g@camera.it; raduzzi_r@camera.it; stefani_alberto@camera.it; turri_r@camera.it; valbusa_v@camera.it; zan_a@camera.it; zanettin_p@camera.it; zardini_d@camera.it; zordan_a@camera.it
Eletti al Senato nella circoscrizione Veneto:
maria.alberticasellati@senato.it; stefano.bertacco@senato.it; massimo.candura@senato.it; andrea.causin@senato.it; vincenzo.darienzo@senato.it; antonio.depoli@senato.it; giovanni.endrizzi@senato.it; andrea.ferrazzi@senato.it; massimo.fero@senato.it; sonia.fregolent@senato.it; niccolo.ghedini@senato.it; giannipietro.girotto@senato.it; barbara.guidolin@senato.it; andrea.ostellari@senato.it; nadia.pizzol@senato.it; paolo.saviane@senato.it; daniela@danielasbrollini.it; erika.stefani@senato.it; roberta.toffanin@senato.it; paolo.tosato@senato.it; adolfo.urso@senato.it; gianpaolo.vallardi@senato.it; orietta.vanin@senato.it; cristiano.zuliani@senato.it