Finalità generali:
- offrire ai partecipanti la possibilità di mettere in gioco le proprie competenze creative
- vivere uno spazio di aggregazione tra coetanei
- sentirsi parte attiva di un percorso condiviso
- avvicinare gli adulti al mondo del teatro
Obiettivi educativi:
- favorire la socializzazione e la collaborazione tra coetanei in ambiente sereno
- promuovere il rispetto di sé e degli altri
- agire positivamente, acquisendo consapevolezza dell’importanza del singolo all’interno del gruppo
- promuovere l’impegno ed educare al senso di responsabilità
- sollecitare le capacità di progettazione di un’attività
- promuovere la disponibilità e la motivazione personale
- sviluppare la capacità di comprensione e di espressione del proprio mondo interiore
Obiettivi didattici:
- sviluppare la capacità di analisi, di lettura e interpretazione di un messaggio verbale e non verbale
- migliorare la capacità di ascolto, osservazione, analisi, riproduzione e rielaborazione della realtà
- affinare la sensibilità estetica
- acquisire alcuni elementi per una corporeità più armonica
Attività proposte:
- esercizi vocali (volume, ritmo, intenzione, chiarezza della produzione orale)
- cenni di dizione
- utilizzo del corpo nello spazio
- lettura espressiva, drammatizzazione
- organizzazione e allestimento di una rappresentazione teatrale aperta al pubblico
|