l'albero dell'Amicizia
NON DIMENTICARTI DI NOI Sta arrivando il Natale e anche quest’anno abbiamo deciso di addobbare a tema uno dei simboli del nostro istituto, l’Albero dell’amicizia, realizzato in ricordo della nostra amata prof.ssa Elisabetta Benvenuti. Unire il presente e l'attualità di ciò che accade nel mondo alla nostra istruzione è sempre stato il nostro obiettivo. Ci siamo organizzati in anticipo volendo esprimere la nostra solidarietà alle donne iraniane. Basta accendere la televisione o aprire un giornale per conoscere ciò che succede realmente, una realtà molto diversa dalla nostra. La violenza sulle donne è ancora troppo diffusa e le cause mirano sempre alla totale privazione delle libertà universali. Le donne vogliono far sentire la loro voce e anche noi vogliamo affiancarci a questo grido d'aiuto. Per dimostrare la nostra vicinanza e in segno di amicizia nei confronti delle donne iraniane, che stanno vivendo uno dei periodi più complessi della loro storia, tutta la nostra comunità scolastica si stringe intorno all’albero per amplificare l’urlo di aiuto che queste donne stanno lanciando. Dedichiamo i grandi fiocchi rossi, con cui abbiamo addobbato l’Albero dell’amicizia, non solo alle donne iraniane, ma anche a tutte quelle donne che ancora oggi sono vittime di un sistema che impedisce loro la completa libertà, obbligate a violenze domestiche, morali, fisiche. Per questo ci sembra importante fermarci a riflettere nella data del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu il 17 dicembre 1999. Se vi capiterà di passare davanti al nostro Albero, posto all’ingresso della sede centrale, non dimenticate di dedicare un breve pensiero a tutte quelle donne che vogliono gridare la loro presenza ma che devono trovare anche il coraggio di farlo. |
![]() |