imagealt

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

Il D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”, ai sensi dell’art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59, ha costituito il primo passo verso la riforma della riorganizzazione dei cicli e della ridefinizione dei programmi di studio.

Fin dall’anno scolastico 1999/2000 le scuole sono state pertanto autorizzate a realizzare le finalità istituzionali della scuola dell’autonomia facendo ricorso alla loro risorsa primaria, cioè alle persone e, fra queste, soprattutto agli insegnanti.

La normativa vigente Legge n. 107 del 13 luglio 2015 ha modificato l’art. 3 del DPR 8 marzo 1999 n. 275 relativo al piano dell’offerta formativa, documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale dell’Istituto che esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa in un arco temporale e previsionale di tre anni scolastici.

Il documento propone una programmazione e pianificazione delle attività conseguenti all’analisi sia del contesto scolastico-amministrativo che sociale-economico del territorio.

ALLEGATO POF 2019-22 - Griglia comportamento con DDI.pdf
Allegato_2_-_Griglie_di_valutazione_simulazioni_esame_di_stato.docx
Allegato_3_-_Sistema_di_valutazione_disciplinare_del_profitto.docx