imagealt

PREVENZIONE AL TABAGISMO PER UNA SCUOLA SENZA FUMO

2.Referente del progetto

Prof.ssa Elisabetta Benvenuti, rappresentanti d’istituto.

 

 

3.Obiettivi

Utenti del progetto: alunni di tutte le classi

Attività proposta: Incontri con operatori esperti

Finalità: educare i ragazzi al rispetto di sé e della propria salute. Riduzione dei giovani che acquistano l’abitudine al fumo.

Metodologia: 2 incontri a scuola con i rappresentanti di classe e d’istituto di due ore ciascuno.

 

 

 

4.Durata

Intero anno scolastico.

 

5.Risorse umane

Associazione “Il vizio di respirare”.